Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

«Sono già 4 anni che ci conosciamo»

Iniziamo il 2021 con un messaggio, una lettera, ad una compagna di vita da 4 anni: la sclerosi multipla.

Sono già quattro anni che ci conosciamo, io e te. E come dico sempre, non ti avvicini nemmeno un po’ all’idea di una bella conoscenza. Ma sei un po’ una di quelle cose a cui ci si abitua, anche se in fondo mai troppo.

Eppure, se mi avessero chiesto di vederci nel futuro, io e te, non avrei esitato un attimo a pensare a tutto il male che ero certa che mi avresti fatto.

E invece resti lì, in un silenzio così surreale da sembrare quasi assente. Che quasi quasi non mi dispiaci. E così ti porto in giro ovunque: chiavi, cellulare, borsa, e te. Ti presento in maniera distratta alla gente, che ci guarda insieme con occhi stupiti. E via a divorarci la vita, a farne indigestione. Corro, ma mi tiri e mi rallenti. Quanti “monouso” abbiamo detto? A quanti cocktail abbiamo rinunciato? Quanti inviti abbiamo declinato? Non ci faccio più caso.

Poi, però, arrivano quei momenti in cui è giusto che smetta di guardarti distrattamente, quei momenti in cui vuoi raccontare chi sei, quando ci tieni ad urlare cosa vuoi da me e soprattutto perché sei con me. Perché. Che poi io sono quella che usa i paroloni, tu invece assomigli a quell’altra me a cui piace scrivere, emozionarsi.

Parla tu insomma, spiega tu le cose, reggi tu quegli sguardi, che ti riesce meglio. Grida orgogliosa che chi ama me, ormai, ama anche te. Racconta di quante volte mi porti in Danimarca in un anno, ma io a Copenhagen no, non ci sono ancora mai stata. Racconta di noi due dietro una mascherina da quando la pandemia era ancora scritta soltanto sui libri di storia. Racconta di quando ti arrabbi e decidi di pizzicarmi qualche parte del corpo che scegli così, senza criterio. Racconta che tu sei il mio specchio rotto, ma che ti aggiusto ogni giorno perché tu possa restituirmi sempre la mia immagine migliore.

Ma soprattutto racconta di quanto sono cambiata da quando ci sei, e di come non potrei essere diversa da come sono oggi. Con te, dalla diagnosi.

Se vuoi condividere la tua storia con noi scrivi a blog@giovanioltrelasm.it

2 risposte

  1. Odio questa Stupida malattia nessuno la conosce tranne tu che ce la hai.nemmeno i neurologi o dottori la conoscono sempre perché non la hanno.dovrai mangiare bene. Dormire con il pannolino.ricordare cosa fai perché lo dimenticherai.Questa è la SCLEROSI multipla.

  2. e poi ti dicono: sorridi, per te non c’è terapia né ricerca e dentro piangi che non ce la fai più …. e delle pacche sulle spalle non sai cosa fartene..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le parti del tutto

Lo Sport

Come è cambiato il tuo rapporto con lo sport dopo la diagnosi? Lo abbiamo chiesto a Giulia, atleta paralimpica di sitting volley. La fatica è uno dei sintomi più comuni

Leggi Tutto »
Le parti del tutto

Il Viaggio

Quando si tratta di viaggiare siamo tutti ugualmente elettrizzati e ansiosi. Per la maggior parte delle persone questo significa presentarsi in aeroporto con 4 ore di anticipo o portare un bagaglio pieno di cose inutili perché “non si sa mai cosa succede”…

Leggi Tutto »

Vedo..Sento..Parlo..Sorrido..!

Sicuramente credo che ne avete già sentito parlare della famosa storiella delle 3 scimmie sagge. Quelle famose che si tappano gli occhi, le orecchie e la bocca. Quelle del: “Non Vedo..Non Sento..Non Parlo..”. Molteplici sono stati i significati nel corso della storia che gli sono stati attribuiti, ma uno solo è quello giusto ed è quello dell’esserdi buon pensiero, di buona parola e di buone azioni. Quindi “non vedere il male, non sentire il male, non parlare del male”.

Leggi Tutto »

Non sono una signora

Poco tempo fa ci ha scritto Angela con una bella notizia. Aveva già condiviso la sua storia su questo blog, è stata volontaria della Sezione

Leggi Tutto »

L’altalena a colori

Il bianco è un colore che abbiamo iniziato a conoscere e Francesca Mannocchi ci ha insegnato le sue diverse sfumature colorando i nostri giorni di

Leggi Tutto »

Lettera a me stesso

Una lettera scritta a se stesso per raccontarsi il periodo forse più buio. Da cui però è possibile uscire più forti Caro A. bentornato o

Leggi Tutto »