Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Libera il futuro

Tutti da bambini abbiamo sognato il nostro futuro e abbiamo immaginato cosa saremmo diventati. Ma quando si verifica un evento come una diagnosi, entriamo in modalità difensiva e può accadere che non vogliamo vedere quello che ci aspetta. Ecco allora che la paura si allea con la memoria: la nostalgia ci tiene ancorati al passato e ci impedisce guardare avanti. 

Ma possiamo tornare a immaginare quel futuro, senza accontentarci o arrenderci a quello che ci sembra impossibile, perché essere è anche “diventare”. 

Mafe De Baggis, Esperta di Comunicazione
“Giovani oltre la SM 2022”, Roma 19-20/11/2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

parola d’ordine: Lentezza

Il motto è: rallentare quando possiamo, correre quando dobbiamo! Oggi 28 febbraio 2011 ricorre la V Giornata Mondiale della Lentezza. La prima volta che ne

Leggi Tutto »

GRAZIE…Roberto Vecchioni!!!

Carissimi giovani dell’AISM, amici miei, vi mando un saluto affettuoso da Sanremo. La vostra tenace idea di vivere liberi dalla sclerosi multipla è uno sprazzo

Leggi Tutto »

Sono ritornato…

Ciao carissimi Amici del Blog, è vero sono sparito per un pò dalla cirolazione ed è da molto tempo che non mi faccio vivo.  Anch’io, nel

Leggi Tutto »