Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Con Omar ci immergiamo nella sua storia che si snoda come un reading poetico in 4 atti.

Thomas Hegazy

Prima l’insorgenza dei sintomi, quando nella mente hai solo domande e dubbi. Poi la diagnosi, e la forza che gli ha dato chi in quel momento gli è stato accanto.

Quindi la svolta, che coincide con il momento in cui accetta la propria fragilità.

E infine il cambiamento, che parte prima di tutto dalla consapevolezza che quello che siamo e vogliamo essere non è separato dal presente, anzi è parte integrante di ciò che facciamo o scegliamo di fare oggi.

Omar ha raccontato tutto questo a centinaia di giovani provenienti da tutta Italia, le ragazze e i ragazzi di #GiovanioltrelaSM 2024.​

#GiovanioltrelaSM torna il 29-30 novembre 2025. ​ Tutte le info per partecipare: https://giovanioltrelasm.aism.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Quando finisce la lavastoviglie

Una metafora della sclerosi multipla tanto inedita quanto efficace. Avete presente quando aprite la porta della lavastoviglie ed esce tutto quel fumo? Nella storia di oggi D. spiega cosa succede

Leggi Tutto »
Ospiti

A due anni dalla diagnosi

La diagnosi di sclerosi multipla comporta un periodo di vita molto intenso: alti e bassi, tante domande, poche risposte, batoste e soddisfazioni. ” La cosa più importante per affrontare qualsiasi

Leggi Tutto »