Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Nuovo cinema paradiso

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_rpJhJApEJc [/youtube]

“Qualunque cosa farai… amala come amavi la cabina del Paradiso”

Titolo: Nuovo cinema paradiso  Regia: Giuseppe Tornatore   Anno: 1988   Trama

Uno dei capolavori del cinema italiano, con una splendida colonna sonora firmata Ennio Morricone.

Un film emozionante, ambientato in un piccolo paesino della Sicilia del dopoguerra, segnato dalle difficoltà quotidiane e dai mille retaggi culturali che caratterizzavano il sud d’Italia in quegli anni e che per alcuni versi sono ancora vivi. Un film che ci racconta del cinematografo come luogo di ritrovo e di svago in un’Italia povera e stanca e di un’amicizia speciale: quella tra il piccolo Totò e Alfredo. Ma Nuovo cinema paradiso non è solo questo..

Sapete, nella vita giunge sempre un momento in cui si diventa grandi e si deve trovare il coraggio di inseguire quei sogni che ci hanno accompagnato nella nostra infanzia, ma non è sempre così semplice. Spesso si ha paura di uscire dal proprio limbo. E’ in questi momenti che c’è il bisogno di qualcuno che ci spinga a muso duro verso il mondo, che ci spinga a volare.. perchè una volta lasciato il nido.. ognuno di noi può volare alto e realizzare i propri sogni.

Grazie ad Alfredo… Totò ha raggiunto il paradiso del cinema…

Una risposta

  1. Mitica Alessia…questo film è un vero è proprio capolavoro, che ricalca i valori fondamentali della vita. Ottima scelta…ora lo riguardo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Romilda

Cambio casa…cambio vita!

  Decidere di cambiare casa, di rivoluzionare la propria vita, ricominciare un nuovo percorso di studi non è facile. Ti senti di essere in procinto di vivere ma se hai la

Leggi Tutto »
Ospiti

Le difficoltà nel mondo del lavoro

Mi sono avvicinato a questo blog per curiosità, leggendo saltuariamente il contributo di altri giovani, per cercare altre persone che condividessero il mio stesso problema, per capire se la mia reazione fosse analoga

Leggi Tutto »

Imparare ad andare lenti

Un anno difficile, reazioni diverse, una metafora azzeccatissima del periodo che stiamo vivendo: “siamo nella stessa tempesta ma non nella stessa barca”. Una riflessione che

Leggi Tutto »

Diritto di scegliere? Sì, grazie!!

Convenzione ONU sui diritti dei disabili: un importante traguardo nel panorama internazionale per la tutela delle persone con disabilità, ma soprattutto un’importante evoluzione socio-culturale.

Leggi Tutto »

Cara Rabbia ti scrivo

Cara Rabbia, ho pensato di scriverti questa lettera per dirti che ti conosco bene e so che ti conoscono bene molte persone con cui parlo,

Leggi Tutto »