Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

L’arte di fare spazio si chiama Space Clearing

Oggi vi voglio parlare dello Space Clearing, il “fare spazio” come metodo.

Si tratta di una vera e propria disciplina, figlia del Feng Shui, che insegna a libersi di tutte quelle cose poco utili e poco utilizzate che si accumulano nelle case di chi è incline a conservare tutto.

Non sono una praticante di questa disciplina ma la curiosità mi è nata leggendo un articolo di giornale e ripensando a quante volte nell’iniziare un compito che richiedeva concentrazione, o anche solo cercando un pò di relax, mi sia sentita infastidita dalla miriade di oggetti, fogli, cartelle, cartelline fuori posto…attenzione non parlo di ordine maniacale! Diciamo però che non mi rispecchiavo nell’ambiente che avevo intorno. L’impressione era quella di non riuscire a fare ordine nei pensieri se lo spazio fisico era troppo caotico.

E poi avete presente quella sensazione di liberazione di quando, rimettendo in ordine, si butta una bustona piena di cose che non servono più? Non so a voi ma personalmente mi rasserena.

Poi non è detto che si debba mandare tutto al macero, con un pò di creatività molte cose possono trovare un utilizzo diverso o essere donate a qualcuno che potrà continuare ad usarle.

Ora, lo Space Clearing ha proprio delle “regole” o meglio delle mosse consigliate…penso che gli darò un’occhiata e prenderò qualche spunto!

4 risposte

  1. Proprio oggi Silvia guardavo la mia stanza..un delirio! e come ogni volta mi ripropongo di mettere un pò d’ordine e ma solo pensiero di non sapere da dove iniziare fa si che ordinare la stanza rientri puntualmente nella mia enciclopedia di rimandi!..ho letto anche l’articolo a cui fai riferimento e ho capito che il mio problema sta al punto numero 6″..Dopo aver deciso cosa buttare e cosa tenere, non tornate a chiedervi: Potrà mai servire? La risposta sarà immancabilmente forse, e così non getterete mai via nulla. Il modo migliore è chiedersi: come mi potrà essere utile? Serve a migliorare i miei livelli di energia o mi fa sentire depresso ogni volta che lo vedo? Adottatelo come unico metro di giudizio..”Quindi per evitare una depressione cronica guardandomi intorno inizierò a buttare qualcosa..senza conservare lo scontrino di 5 anni fa perchè non si sa mai..i bottoni di una vecchia camicia per fare un bracciale nella prossima vita..etc etc..ce la posso fare..magari domani!:)

  2. @ila: il tuo commento è stupendo!!!! fantastica!!!!
    @silvia:articolo particolarmente interessante vito che tra qualche giorno inizia il cambio di stagione (e come al solito la mia camera sarà un campo di battaglia!!!!)

  3. ….non parliamo di ordine e di spazio… ultimamente sto avendo delle manie assurde. sono in fissa persino con l’esatta simmetria delle coperte e delle lenzuola del mio letto… altro che space claring.. sto vintendo psicotica???!! ahahaha

  4. Grazie Silvia, dovrei prendere spunto dal sito per fare un po’ di ordine in camera 😉
    A proposito della rasserenante sensazione di liberazione nel gettare ciò che non serve più, quando frequentavo l’università lasciavo per casa centinaia di fogli di brutta con conti e diagrammi di Feynman per poi disfarmene solo dopo aver superato l’esame. Un modo come un altro per scaricare la tensione e dire “evvaiii, anche questo è fatto!”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Voglio diventare una cake designer

Photo by Hanna Pedroza on Unsplash Sul numero 4/2017 di SM Italia, leggiamo l’entusiasmo di Valentina, pronta ad affrontare le sfide del futuro anche se a volte tornano i dubbi. E Patrizia, sulla rivista,

Leggi Tutto »

Buone nuove in famiglia

Da circa due mesi son diventata “mamma” di una bellissima cavia,porcellina d’india di nome Doris e sono strafeliceeeeeee. Un animaletto tenero, affettuoso, coccolossissimo, ok è

Leggi Tutto »

Sclerosi multipla e famiglia: due chiacchiere con mia sorella

Avrei tanto voluto farti delle domande nel corso di tutti questi anni passati in compagnia della sclerosi multipla, ma non l’ho mai fatto. Forse non c’è mai stata la giusta occasione. Forse perché non ho mai voluto coinvolgerti più di tanto in questo mondo, per la paura di perdere quello che è il ruolo protettivo del fratello maggiore. Ad ogni modo mi son sempre limitato con te ad avere una certa distanza su questo argomento. Ed oggi che viviamo molto distanti l’uno dall’altra, mi sento in dovere di fartele per sentirti ancor più vicino a me e provare quella piacevole sensazione di amore nei tuoi confronti. Certo che per chi ci conosce tutto questo potrebbe sembrare buffo, per il semplice fatto che quando siamo vicini siamo un po come il cane e il gatto della situazione. Ma in fin dei conti ci amiamo per quello che siamo: 2 fratelli !

Leggi Tutto »