Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Attentato alla cultura. A Brindisi la tragedia.

Lo so, quello che sto scrivendo non è attinente alla SM, ma non posso farne a meno. La notizia dell’attentato all’Istituto Professionale “F. Morvillo Falcone” di Brindisi, mi ha sconvolto. Proclamato lutto nazionale.
Oggi doveva passare da lì la Carovana di LiberaF, che come sempre insieme agli studenti delle scuole, porta in giro per l’Italia e per l’Europa, una cultura della legalità e della cittadinanza. Diffonde un messagggio di speranza.
Oggi, però, qualcuno ha cercato di distruggere tutto questo. Lo ha fatto nel modo più vile. Ha colpito una scuola, dei ragazzi, uomini e donne di domani. Melissa è morta quasi subito. Aveva 16 anni e un futuro davanti a sè. Un altra ragazza lotta tra la vita e la morte, tanti i ragazzi feriti.
Una sola domanda. Perché? Hanno paura che la scuola, le associazioni, aiutino i ragazzi a diventare persone migliori?
Questa notizia mi ha squarciato il cuore. In momenti come questi mi chiedo a cosa serve sbattersi per cercare di cambiare le cose. A cosa serve dedicare una vita a raccontare ai tanti ragazzi che ho incontrato negli anni, che un mondo diverso è possibile? Forse sta davvero finendo tutto.
Scusatemi se pensate che questo post sia fuori luogo. Prendetelo come uno sfogo, ma è la mia terra e, quei ragazzi,potevamo essere noi. Anche questo può servire a fare cultura.

Per saperne di più

Il Messaggero
La Repubblica

7 risposte

  1. Questo deve solo darci la spinta maggiore per lottare..per un mondo di legalità,per i valori in cui crediamo..e per dare giustizia agli innocenti che sono morti e tutt’ora muoiono per le colpe altrui.

    1. Hai ragione Gabriella. Quanto successo non deve farmarci. Bisogna continuare a credere. Sul momento, però, ti prende lo sconforto. Ma come hai detto tu, bisogna reagire.. oggi più che mai..bisogna lavorare per costruire un presente ed un futuro migliori. Dobbiamo farlo tutti, dobbiamo cambiare le nostre coscienze e trasformare l’indignazione in cambiamento. Ce la possiamo fare?! 😉

  2. tenacia
    [te-nà-cia] s.f.

    Carattere di chi è tenace, fermo nella volontà, deciso nell’azione SIN perseveranza, fermezza:

    cambiamento
    [cam-bia-mén-to] s.m.

    Mutamento, trasformazione, variazione

    meta
    [mè-ta] s.f.

    Il luogo da raggiungere al termine di un cammino; punto d’arrivo, destinazione

  3. Tre parole fondamentali, che bisognerebbe tener sempre in mente..soprattutto quando accadono certe cose. Grazie Roby! Acuto come sempre 😉
    Adesso son curiosa di sapere ciò che succederà..come andranno le indagini, anche se alla fine di tutto, a prescindere da chi sia stato, è cmq un fatto gravissimo dal significato sconcertante.

  4. questo purtroppo succede quando ci ritroviamo a convivere con delle persone (se cosi si possono definire…ma non credo) che non hanno assolutamente capito cosa vuol dire VIVERE…!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Non mi sento mai carina

Serena confida quanto la sclerosi multipla impatti sull’immagine di sé. Ma come le ricorda Stefania sul numero 3/2017 di SM Italia, che pubblicheremo a breve, anche prendersi cura del proprio

Leggi Tutto »
Ospiti

Temo sempre di cadere

  Piccoli accorgimenti per la vita quotidiana. Sono quelli che la psicologa Alessandra Tongiorgi suggerisce su ogni numero di SM Italia. Perché alcuni sintomi sono proprio “vigliacchi”, e in grado

Leggi Tutto »

Una campagna in rosso: gli esordi

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=hTsumn3m3IQ[/youtube] La campagna “a questo rosso non mi fermo” ha una giovane storia…ma l’anno scorso, al suo esordio, ha registrato moltissime partecipazioni!

Leggi Tutto »

Ho la fortuna di…

Avere 24 anni e cercare di godersi ogni momento, nella tregua che dà la SM, sapendo rileggere quello che ti ha portato qui, e ringraziare

Leggi Tutto »

Dopo la luce…il buio

 PARLA CON NOI… oggi  il “racconto” di Clorinda, giovane mamma che ha trovato la luce nel buio della sm. Grazie Clorinda per aver condiviso con

Leggi Tutto »

Una serata sull’isola che non c’è

Dicono che soltanto i bambini posso raggiungerla grazie alla loro immaginazione e alla loro grandissima voglia di giocare. Beh, posso assicurarvi che non è assolutamente vero, perché io su quest’isola ci sono stato, nonostante i miei 32 anni. Ed è stato veramente bello ed emozionante poter vivere e condividere questa bellissima esperienza assieme a tutti quelli che come me, sono riusciti a raggiungere l’isola (circa 280 persone). Questo mi ha fatto capire per l’ennesima volta che: non bisogna necessariamente essere dei bambini per continuare a fantasticare. Che nonostante le varie problematiche che la vita ci riserva, Noi abbiamo ancora una voglia di vivere non indifferente. Che basta un semplice sorriso, un pensiero felice ed un piacevole sogno per rendersi conto di quant’è meraviglioso continuare a vivere. Anche con la Sclerosi Multipla..!!!

Leggi Tutto »