Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Anche quest’anno ci vediamo tutti a Roma

10169233_10205259922926446_

Come si dice in queste occasioni, ecco le foto di un work in progress. Stiamo lavorando per voi. Non ne abbiamo quasi mai ma il nostro gruppo di blogger, tra le tante cose che fa, è impegnato nell’organizzazione del Convegno Giovani AISM, appuntamento di informazione e condivisione per persone con SM under 35 che si svolge tutti gli anni a Roma. Quest’anno sarà il 29, 30 novembre.

Stiamo organizzando i gruppi di discussione e i laboratori. Come sempre si parlerà di temi che sentiamo vicini, che ci interessano, oppure che ci avete segnalato: sintomi – anche quelli più nascosti – come cambia la nostra SM, le terapie, di cosa ci spaventa quando parliamo di sclerosi multipla, il rapporto con i medici, i problemi sul lavoro. Ci saranno i neurologi, che risponderanno alle nostre domande, e si potrà fare persino pilates.

Insomma, sarà il solito bellissimo appuntamento. L’anno scorso eravamo quasi 300 e quest’anno i posti rimasti non sono molti. Affrettati se vuoi partecipare. Dai ci vediamo a Roma!

Per iscrizioni o informazioni, vai su sito AISM.

7 risposte

  1. Ciao a tutti,

    Io ho 36 anni e la SM dal 2006. Quello di poter conoscere altri giovani (anche se ci avviciniamo alla vecchiaia 😀 ) con la SM è stato sempre un mio desiderio, purtroppo mai realizzatao. Nella mia zona è infatti presente un “gruppo operativo AISM” ma manca totalmente la componente “giovanile” , vuoi perche’ i giovani con SM preferiscono stare nascosti (almeno quelli della mia zona) vuoi anche per gli orari della sede AISM (io stesso la frequento pochissimo essendo aperta solo un giorno a settimana un paio d’ore in orario lavorativo). Le cose sono sicuramente diverse nella sede AISM principale ma essa dista piu’ di 100 KM. Con questo non voglio parlar male del Gruppo operativo , anzi , in una zona disagiata ,per certi punti di vista, come la nostra ha svolto e svolge un ruolo tutt’altro che marginale per gli ammalati di SM . Quando ho visto questa iniziativa (ne sono venuto a conoscenza tramite Twitter) mi sono subito entusiasmato e mi sono iscritto, nonostante la distanza . Spero di poter fare nuove conoscenze, (anche se non sono un campione di relazioni pubbliche) e certamente di arricchire la conoscenza delle terapie sulla SM. Un Saluto a Tutti. Daniele

  2. Ciao Daniele, ti parlo da persona con SM che nel 2012 ha partecipato per la prima volta al Convegno Nazionale a Roma senza aver mai fatto parte attiva della mia sezione in Friuli. Ricordo ancora l’emozione mista alla paura, alla curiosità, al desiderio di confronto. Questo sarà per me il terzo anno e mi rendo conto di quanto mi si sia aperto un mondo potendomi sentire me stessa fino in fondo e realizzando che non siamo soli. Ho avuto la possibilità di togliermi alcuni dubbi, di parlare con neurologi e ricercatori, di trovare un abbraccio, un sostegno e tanta ma tanta energia positiva. Saranno due giorni molto intensi a livello di crescita e a livello emozionale. Avrai la possibilità di partecipare a laboratori attivi e molto interessanti, di confrontarti, di domandare e di avere delle risposte! Noi saremo pronti ad accoglierti a braccia aperte!!! Dai che manca pochissimo!!! Un abbraccio!

  3. Ciao Daniele
    Vedrai sarà una bellissima esperienza….anch io come te vivo in una zona in cui si ha il timore di parlare di SM ad alta voce…..la paura di non riuscire a far vedere agli altri noi stessi oltre la malattia è tanta…allora quando ho scoperto di questa iniziativa l ho colta al volo…la voglia di incontrare tanti altri “alieni” come me era tanta….
    Quest anno sarà il mio 4° convegno….e posso dire che nn vedo l’ora….oltre all approfondimento su tematiche e problemi che ci interessano e ci riguardano in prima persona …..la carica di energia e positività che ti travolge è grandiosa…vedrai…. È come prendere una boccata d aria dopo una lunga apnea!!!!
    Sono sicura che sarà una bellissima esperienza anche per te…….. 

  4. Grazie 1000 a tutti del “Benvenuto”, se prima avevo voglia di partecipare ora ne ho ancora di piu’….. dopotutto manca solo un mesetto 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sclerosi multipla

Lettera aperta alla mia nemica del cuore

Mi sono sempre chiesto perché, fra tanti, scegliesti proprio me e perché, usando le tue armi migliori, hai deciso  di cambiarmi la vita, quasi disprezzandola. Non mi hai mai restituito

Leggi Tutto »
Martina

Principe azzurro cercasi!!!!

Ultimamente mi capita spesso di essere giù per il fatto di non aver ancora trovato la persona giusta con la quale poter costruire una famiglia mia. È da sempre il

Leggi Tutto »

Chi trova un Amico..trova un tesoro..!!!

Ai primi posti della mia classifica dei fattori fondamentali per affrontare nel migliore dei modi la malattia nella vita quotidiana, possiamo trovare: “l’Amicizia”. Ebbene si, gli Amici. Non c’è cosa più bella e sincera di un vero amico/a.

Leggi Tutto »

Razzismo?? no, forse, SI

Nei giorni di festa mi è capitato di rivedere su internet repliche del programma ServizioPubblico di Michele Santoro. In una puntata riguardante la cancellazione delle

Leggi Tutto »

2012:HAPPY NEW YEAR!

Un altro anno insieme… Il 2011 è per noi un anno da ricordare sotto ogni aspetto… Auguro al mio amato movimento di continuare anche nel

Leggi Tutto »

Pensieri di Natale

“In tutta questa cornice di luci, di sapori, di emozioni.. io attendo come tutti il famoso Babbo Natale. Cosa ho scritto nella lettera? Beh, avevo

Leggi Tutto »