

Siamo noi i custodi del nostro destino, anche di quello con la SM
Oggi pubblichiamo la testimonianza di Camilla, una giovane donna e madre con la sclerosi multipla. Mi chiamo Camilla ho quasi 40 anni, un bimbo stupendo di 4 e un compagno

Oggi pubblichiamo la testimonianza di Camilla, una giovane donna e madre con la sclerosi multipla. Mi chiamo Camilla ho quasi 40 anni, un bimbo stupendo di 4 e un compagno

Oggi pubblichiamo la testimonianza di Francesca che ha deciso raccontare su questo blog la sua storia. Se all’inizio la SM le ha dato dubbi e paure, oggi sente di avere

Era il pranzo di Natale del 2013, una bellissima giornata con parenti e amici in un tipico agriturismo del centro Sardegna. Tanto buon cibo che a dispetto della mia proverbiale

sclerosi multipla: spesso è difficile comunicare con gli altri e parlare della propria diagnosi

Photo by Ross Findon on Unsplash L’ottava parte della testimonianza di Francesca racconta le sue paure dopo la diagnosi di sclerosi multipla. Leggi anche

La sclerosi multipla colpisce soprattutto i giovani


Il mare, soprattutto la vela, ti è complementare. Ti avvolge, ti forma, ti aiuta, ti accompagna. Serve a capire, te stesso e gli altri. (Giovanni


Cari amici del blog, oggi vi voglio parlare di un’iniziativa che è stata lanciata in occasione della “Giornata internazionale del volontariato 2011”.

Succede un po’ troppo di rado, circa due volte l’anno, ma è sempre una festa. Si lavora duro eh, non pensate, ma è sempre un

Apriamo oggi una nuova finestra su questo blog. Come ben sapete AISM pubblica da tanti anni SM Italia – un bimestrale di informazione per le

Un ragazzo di colore, con la fedina penale carica di segnalazioni ed un distinto signore della Parigi bene. Driss, viene dai bassi fondi, ama la

Ci sono dei momenti in cui sento un forte bisogno di starmene un po’ da solo. Momenti in cui sento l’esigenza di dover staccare totalmente la spina con quella che è la vita reale. Quel tipo di vita reale fatta di: problemi, pensieri, stress, ansie e paure. Esiste solo un luogo che è in grado di rilassami, rigenerarmi e che riesce nel suo incanto a non farmi pensare a nulla, se non a me stesso. Un luogo dove prende vita un immenso e piacevole senso di pace, libertà ed armonia. Quel luogo è il “Mare”.

Oggi presso il Senato della Repubblica, la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto marchiato AISM. Una sede istituzionale per un progetto tanto ambizioso quanto