

La mia prima ricaduta dopo due anni e mezzo
Il fastidio iniziava a farsi sempre più forte. La sensazione era inspiegabile, quasi insopportabile. Di solito mi succedeva la notte, ma era da qualche giorno che non se ne voleva

Il fastidio iniziava a farsi sempre più forte. La sensazione era inspiegabile, quasi insopportabile. Di solito mi succedeva la notte, ma era da qualche giorno che non se ne voleva

Ci sono cose che non possiamo decidere nella nostra vita. Per esempio se ricevere o no una diagnosi di SM. Ma c’è una cosa che possiamo fare qualunque cosa succeda:

Anna sa che nelle difficoltà un sorriso può davvero fare la differenza, soprattutto per le persone che ci stanno vicino. Consapevole di questo, ci racconta quanto sia importante per lei

A 28 anni, non ti aspetti una parestesia a metà corpo. A 28 anni ti aspetti di andare in ospedale per fare l’ecografia della prima gravidanza e

Come si dice in queste occasioni, ecco le foto di un work in progress. Stiamo lavorando per voi. Non ne abbiamo quasi mai ma il

Ciao a tutti! Si avvicina Settimana Nazionale della sclerosi multipla (dal 27 maggio al 4 giugno), e soprattutto il 31 maggio, ovvero la Giornata Mondiale della

La SM sta cambiando, le persone con SM stanno cambiando, la società in cui esse vivono sta cambiando. Un neo diagnosticato di vent’anni

Agosto, una sera d’estate particolarmente fresca, con un amico che conosco da poco. Ad un certo punto, parlando del mio essere particolarmente organizzata e severa

Sul numero 5 di SM Italia, che come sapete quest’anno dedica uno spazio a lettere di caregiver che vogliono raccontare la sclerosi multipla dal loro

Mi chiamo Elisabetta sono una di tre gemelle monozigote cioè identiche. Nel ’98 la sclerosi multipla si è introdotta nella mia vita, a dir vero

Mi chiamo Ilaria ed ho quasi 23 anni. Tutto è iniziato con una neurite ottica e una parestesia alla gamba destra. Mi sono recata da
Tutto è iniziato il 21 dicembre del 2014, con mal di testa improvviso, terribile, dolorosissimo. Chiedo ai miei di portarmi immediatamente al pronto soccorso. In quel momento

Dopo dieci anni come infermiere accanto alle persone con SM posso dire che ci sono giorni in cui sento che vale davvero la pena di continuare a

Mi chiamo Ernesto, ho 46 anni.,Ormai sono 30 anni che la mia vita procede in funzione della sclerosi multipla. Avevo 15 anni e la mia

Mi e’ stata diagnosticata 20 anni fa ed è stato veramente un bel pugno nello stomaco e non solo! Avevo 29 anni sposata con un