
Se anche tu vuoi condividere la tua storia e le tue immagini, scrivici!

Sono una ragazza fortunata. Ho la sclerosi multipla ma mi sento fortunata. Una mattina di novembre il mio occhio sinistro ha deciso di essere troppo stanco per potermi permettere di

La sclerosi multipla arriva come un’ospite inattesa e non voluta. E non vuole andarsene più. Bisogna imparare a convivere dignitosamente. Oggi ripensavo che sono trascorsi già 6 anni da quando

Quest’anno GiovanioltrelaSM, il blog che stai leggendo, compie 10 anni. Ad oggi sono passate da queste pagine circa un migliaio di storie e 10.000 commenti. Le più diverse, come è

Oggi pubblichiamo la storia di Chiara che dopo la diagnosi di sclerosi multipla non si è fermata, ma ha continuato la sua vita senza particolari
Un consiglio morale per superare la fatica che si ha, quando si svolgono le operazioni giornaliere, nonostante la Sclerosi Multipla


Oggi pubblichiamo la testimonianza di Jessica che da qualche mese ha ricevuto la diagnosi di sclerosi multipla. Era il 2013 quando ho avuto la mia

Dicesi CLONO DEL PIEDE: rapida And happened hyper-sensitive http://clique9.com/ilg/viagra-tablet-sale when added weeks canada pharmacy 24h the cream either tried hair http://betterbirthing.co.uk/wam/allegra-d-12-hour-to-buy.html know version … This
Fabrizio Vignali corre sin da quando era un ragazzo, all’epoca gareggiava ai Giochi della Gioventù. Oggi è un atleta che ha collezionato molte vittorie, non solo

Sono Valentina, ho 31 anni e ho ricevuto la diagnosi definitiva di sclerosi multipla a febbraio 2017. Leggo sempre questo blog e spesso ritrovo molto della

Photo by Patrick Hendry on Unsplash Quando hai problemi di stanchezza, rigidità alle gambe e vuoi andare all’estero, e visitare più posti in poco tempo,

Photo by Rodolfo Sanches Carvalho on Unsplash Tutto è iniziato con degli stupidi giramenti di testa. Inizialmente non ci fai nemmeno caso in quanto nei

Gardensia (fino all’anno scorso si chiamava La Gardenia di AISM, evento di piazza storico dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla), si è svolta lo scorso weekend (3,

Photo by freestocks.org on Unsplash Tutto è iniziato a luglio del 2014 ma non potevo saperlo. Incidentalmente avevo preso lo spigolo dello sportello della macchina

Nel marzo di ormai quattro anni fa, proprio in questi giorni, la mia vita stava cambiando. Ancora non sapevo che direzione avrebbe preso e soprattutto
3 risposte
Brava, posso portare la mia esperienza di appassionato di montagna e alpinista (mediocre). Ho quasi 30 anni di diagnosi (1989), nei primi due anni camminavo normalmente, successivamente sono comparsi i primi sintomi evidenti. Nonostante ciò ho fatto ascensioni di tutto rispetto sia a piedi che con gli sci da scialpinismo almeno fino a fine anni 90 (pur, lo riconosco, rischiando qualcosina ogni tanto); successivamente e molto gradualmente le forze diminuivano e i problemi di coordinazione in discesa aumentavano. Ma non ho mai smesso di andare in montagna. Ora, a quasi 30 anni dalla diagnosi riesco a fare i miei 3-400 metri di dislivello, anche di più se il terreno è agevole. Lo scialpinismo l’ho abbandonato da tempo perché troppo complicato da gestire. La montagna è stata la mia medicina, almeno altrettanto efficace che copolimeri o interferoni vari; almeno… io ne sono convinto. Continua così, senza forzare ma senza scoraggiarti se dovessi vedere che le energie non sono più quelle di un tempo: semplicemente… VAI.
Ciao Andrea… Hai detto bene, la montagna è anche per me la mia medicina. Tutto è più “leggero” in alta quota e nonostante le difficoltà, non gliela do vinta… guardo il sentiero che mi rimane da percorrere e vado avanti!
purtroppo non e cosi , malato da 16 anni camminavo scalavo anche io purtroppo la sm primariamente progressiva non mi ha dato scampo,