Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Benessere e sclerosi multipla, a tu per tu con un’amica

Star bene con se stessi e con gli altri, avere una sensazione di serenità. Serenità perché “pace” è un po’ troppo. Serenità fisica, ma soprattutto mentale, perché parte tutto da lì. A parlare è Francesca, amica e blogger. È veramente possibile trovare o ritrovare questa sensazione di serenità dopo una diagnosi di sclerosi multipla? Ecco la sua esperienza.

Come è cambiato il rapporto con te stessa dopo la diagnosi?

All’inizio è andata male, ho passato un periodo di depressione e ho lasciato tutto, anche perché ho avuto un sintomo che non mi permetteva di fare sport. Io sono una persona molto sportiva e non fare sport mi ha portato al non benessere, poi il sintomo è sparito, ne sono uscita fuori ed è cambiato molto. Infatti, a parte continuare a giocare a pallavolo, mi sono dedicata proprio al mio benessere mentale e quindi ho cominciato a provare cose che non pensavo che avrei mai fatto.

Ho provato yoga ad esempio, che non faceva per me perché non sono molto elastica, però poi ho provato la mindfulness e mi ha stravolto la vita. Sono una persona che rimugina tanto e la mindfulness ti fa restare sul momento presente. Ti fa concentrare e ti rende consapevole di te stesso, del tuo corpo. La mindfulness mi ha liberata ed è stato pazzesco.

La tua idea di benessere è cambiata dopo la diagnosi?

Certo, assolutamente sì. Anche nel semplice modo di vivere. Prima benessere era uscire con gli amici e divertirsi. Adesso è più ascoltare il mio corpo, è stare bene con me stessa prima di stare bene con gli altri.

Relazione tra benessere, equilibrio e serenità… Questa non te l’aspettavi!

È una bella domanda questa. È fondamentale la relazione tra benessere equilibrio e serenità. In particolar modo l’equilibrio. Se sei sereno stai bene e quindi c’è il benessere, poi l’essere sereno vuol dire che la tua vita è in equilibrio almeno in parte. È tutto collegato ed è legato anche alla malattia. Io da quando sono serena mi sento davvero bene.

Benessere e stile di vita sano.

Lo stile di vita sano vuol dire “mangiar bene, dormire…”. Mangio molto bene e questo me lo ha fatto capire la malattia, perché per due anni nonostante non assumessi nessun farmaco, mi sentivo più energica, stavo meglio, dormivo meglio. Ho smesso di fumare e probabilmente se non mi fosse venuta la sclerosi multipla non lo avrei fatto o magari avrei smesso ma più in là, chi lo sa, non posso saperlo. La malattia non mi ha costretta a fare dei cambiamenti, ma mi ha fatto rendere conto che uno stile di vita sano e più equilibrato mi avrebbe fatto bene.

2 risposte

  1. Grazie per la tua testimonianza Francesca. Concordo su tutto e mi dai l’occasione per valutare la mindfulness 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Visioni doppie

Uno dei sintomi più frequenti di esordio della sclerosi multipla colpisce la vista. Lo spieghiamo bene qui. Ma oltre le spiegazioni c’è la vita, e Marta ci fa entrare nella

Leggi Tutto »

Sclerosi multipla: perché proprio io ?

“Sclerosi multipla, perché proprio io ? Quante volte ti sei ritrovato lì, fermo davanti a quel grandissimo punto di domanda ? Quante volte ti sei imbattuto negli angoli più oscuri della tua mente per riuscire cercare quella risposta ? Quante volte hai dato la colpa ad un qualcuno o ad un qualcosa di cui non conosci neanche il nome ?

Leggi Tutto »

“Ma te lo faccio vedere ioooo come si faaa …!!!”

Si è vero, confesso: “Soffro di manie di protagonismo”…una malattia dalla quale difficilmente si riesce a guarire, anche se a dire il vero pian piano sto cercando di uscire fuori dal giro. Per questo motivo diversi anni fa, i miei amici decisero di soprannominarmi: “Lo Sborone”. Ve lo ricordate il famoso personaggio di Zelig Oriano Ferrari, il meccanico della Ferrari interpretato da Marco Della Noce, quando pronunciava la famosa frase: “Voleva fare lo sboroneee…!!! Ma te lo faccio vedere ioooo come si fa…!!!”. Quel te lo faccio vedere iooo come si fa, si concludeva sempre con una gaffe da parte del personaggio che pronunciava questa frase.

Leggi Tutto »

La danza mi ha salvato

La vita con la sclerosi multipla cambia irrimediabilmente, troppo spesso ci presenta nuove e dure sfide. Ma non può impedire che la vita stessa ci

Leggi Tutto »