Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Lo Sport

Come è cambiato il tuo rapporto con lo sport dopo la diagnosi? Lo abbiamo chiesto a Giulia, atleta paralimpica di sitting volley.

La fatica è uno dei sintomi più comuni della SM e della NMO, un sintomo invisibile ma estremamente invalidante. Ma la fatica è anche uno dei concetti cardine di un’esperienza comune a quasi tutte le persone: lo sport.

Come per la maggior parte delle persone lo sport è un modo per entrare in contatto con il proprio corpo, con le sue capacità e i suoi limiti. Nel corso di quest’intervista, parleremo di sport e attività sportiva, per raccontare il rapporto che le persone con SM e NMO hanno con il proprio corpo, un rapporto spesso fatto di piccoli cambiamenti e aggiustamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come glielo dico?

Era passato poco tempo dalla diagnosi, ero in macchina con tre mie amiche: due sapevano di Lei, una no. Ed è proprio di Lei che

Leggi Tutto »

Pensieri di Natale

“In tutta questa cornice di luci, di sapori, di emozioni.. io attendo come tutti il famoso Babbo Natale. Cosa ho scritto nella lettera? Beh, avevo

Leggi Tutto »

Yes WII can!!!!

Non ho sbagliato a scrivere…intendo proprio la Nintendo Wii!Qualcuno si chiederà cosa c’entra la Wii e la risposta è che oggi voglio parlarvi dell’uso che

Leggi Tutto »