Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Di ricerca scientifica, di anticorpi e dell’andar per funghi

La medicina non consiste nel trovarsi di fronte a situazioni chiare, in cui è sufficiente utilizzare le proprie conoscenze per trovare le risposte giuste. E’ fatta invece di domande e di ipotesi. È fatta di continua ricerca. E la ricerca è la connessione di tutti questi piccoli pezzi, che – collegati tra loro –  ci conduce verso l’avanzamento e il progresso della conoscenza. Ed è grazie a questi progressi che siamo giorno dopo giorno in grado fare diagnosi sempre più precoci, previsioni sempre più precise, e offrire trattamenti sempre più personalizzati. 

Matteo Gastaldi, Ricercatore
“Giovani oltre la SM 2022”, Roma 19-20/11/2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Prima è venuta la nebbia

Ogni diagnosi ha il suo personalissimo mix di emozioni contrastanti, di dubbi, attese, aspettative, tonfi e sollievi. Il racconto di M. tra peso e voglia di guardare avanti. Tutto è

Leggi Tutto »
Ospiti

“Ne usciremo tutti insieme”

In questi giorni difficili, vi proponiamo la riflessione che Davide ha pubblicato qualche giorno fa sul sul profilo Facebook. Spiega bene lo stato d’animo in cui è la maggior parte

Leggi Tutto »

Chiara e la sua ombra

Ciao, sono Francesca  la mia testimonianza sarà un pò diversa dalle altre perché è una testimonianza indiretta, riguarda mia sorella. Lei dice sempre che “non

Leggi Tutto »