Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Non smettere mai di sorridere

“Odio il numero 13 e il 17”.

Lo dico spesso. Quando mi viene chiesto come mai, non riesco mai a dare una risposta. 

Invece la risposta la conosco. Nel 2013 mi ricoverarono per una mancanza di sensibilità alla gamba sinistra, ma non si arrivò mai a capire il motivo finché non arrivò il maledetto 2017 quando persi la sensibilità a metà viso per una settimana intera e varie perdite di sensibilità a braccia e gamba sinistra

Tra i vari controlli che feci c’era una maledettissima attesa di capire cosa stesse succedendo, con il cuore in gola. 

Quel giorno mi accompagnò mia zia in ospedale. Poi arrivò la diagnosi. “Sofia hai la sclerosi multipla” Non capivo. Poi vidi mia zia preoccupata. La dottoressa mi disse “Devi iniziare subito una cura che ti aiuterà, purtroppo non ci sono ancora delle medicine che te la faranno sparire, però vedrai che andrà tutto per il meglio”. 

Avevo mille pensieri per la testa. Le persone avrebbero capito il mio problema? Che ne sarà della mia vita?

Sicuramente la mia vita stava per cambiare. Avevo solo 22 anni. Una ragazza a quella età dovrebbe pensare ad uscire con le amiche, divertirsi e andare a fare shopping. Mi ritrovai con una cosa più grande di me. Mi ritrovai con dolori lancinanti e febbri altissime. 

Ormai sono passati 6 anni da quel giorno, la cura e la malattia fanno parte di me! Però non avrei fatto scelta migliore di iniziare questo percorso. Mi ha fatto crescere e tuttavia mi sta insegnando tanto, ma soprattutto mi ha fatto capire chi sono le persone che mi sono sempre state vicine partendo dalla mia famiglia a cui devo tanto. Ho iniziato una vita più sana e ho scoperto la passione per la corsa.

Ma una cosa più importante, che smettere di sorridere è sbagliato! Come mi dice sempre il mio collega “keep smiling” e bisogna sempre lottare per la propria vita.

Sofia

Se vuoi condividere la tua storia su queste pagine scrivi a blog@giovanioltrelasm.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le parti del tutto

Lo Sport

Come è cambiato il tuo rapporto con lo sport dopo la diagnosi? Lo abbiamo chiesto a Giulia, atleta paralimpica di sitting volley. La fatica è uno dei sintomi più comuni

Leggi Tutto »
Le parti del tutto

Il Viaggio

Quando si tratta di viaggiare siamo tutti ugualmente elettrizzati e ansiosi. Per la maggior parte delle persone questo significa presentarsi in aeroporto con 4 ore di anticipo o portare un bagaglio pieno di cose inutili perché “non si sa mai cosa succede”…

Leggi Tutto »

Vedo..Sento..Parlo..Sorrido..!

Sicuramente credo che ne avete già sentito parlare della famosa storiella delle 3 scimmie sagge. Quelle famose che si tappano gli occhi, le orecchie e la bocca. Quelle del: “Non Vedo..Non Sento..Non Parlo..”. Molteplici sono stati i significati nel corso della storia che gli sono stati attribuiti, ma uno solo è quello giusto ed è quello dell’esserdi buon pensiero, di buona parola e di buone azioni. Quindi “non vedere il male, non sentire il male, non parlare del male”.

Leggi Tutto »

Non sono una signora

Poco tempo fa ci ha scritto Angela con una bella notizia. Aveva già condiviso la sua storia su questo blog, è stata volontaria della Sezione

Leggi Tutto »

L’altalena a colori

Il bianco è un colore che abbiamo iniziato a conoscere e Francesca Mannocchi ci ha insegnato le sue diverse sfumature colorando i nostri giorni di

Leggi Tutto »

Lettera a me stesso

Una lettera scritta a se stesso per raccontarsi il periodo forse più buio. Da cui però è possibile uscire più forti Caro A. bentornato o

Leggi Tutto »