Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

“Evento Giovani AISM: si esce pieni di abbracci”

L’Evento GiovanioltrelaSM è terminato da poco e come sempre ci ha inondato di emozioni. Se vuoi vedere i i video li trovi qui. Insieme a noi c’era Rita, che ci ha regalato questi suoi pensieri bellissimi sulle giornate dell’incontro.

L’evento  GiovanioltrelaSM è un’esperienza che porta con sé un’identità trasformata.
Si entra gelosi del proprio dolore, chiusi nella solitudine, e si esce con le braccia indolenzite dagli abbracci scambiati.

In meno di 48 ore mi sono immersa in un viaggio straordinario, quello di vite che si espandono oltre le risonanze, le iniezioni, le ricadute.

Ho ascoltato racconti di coraggio e resistenza. La storia di chi salpa nonostante la paura di un corpo che tradisce e senza preavviso diventa prigione: di dottorati in Francia e  imminenti viaggi in Sud Africa.  Mi sono commossa al racconto di chi ha trasformato la diagnosi in un’occasione per planare leggero sulle insicurezze  assecondando dopo molto tempo  la sua passione per la musica. 

Ho incontrato una bambina, armata di pennarelli e di un sorriso smagliante. Tre anni fa, durante l’evento, la madre ci aveva sorpreso annunciandoci il suo esordio, ora è pronta a diventare sorella maggiore.

Perché la genitorialità non è un dovere, ma un diritto a cui non deve ostare la paura di essere troppo fragili, ho sempre pensato che la sclerosi multipla non fosse un limite, ma anzi richiedesse il valore aggiunto della consapevolezza e della cura di sé.

Ho ascoltato e vissuto il racconto di un giovane uomo che, nel pieno della vulnerabilità del suo corpo, ha chiesto alla sua compagna di condividere una vita insieme, sotto le note di un concerto dei Coldplay, celebrando l’etimologia del termine amore, a- mors. 

E poi ho applaudito rumorosamente Francesca Mannocchi, che racconta le zone di guerra, le sue e quelle del mondo, senza mai abbassare lo sguardo.

Ho ascoltato storie di dolore che si trasformano in luce e ho stretto forte le mani del volontario che ha trasformato le mie ferite in feritoie, esattamente a un evento organizzato da AISM i nostri sguardi si sono incontrati e ora guardano in una stessa direzione.

A  Roma non c’era traccia di “ragazzi malati”, ma persone che vivono, creano e si raccontano con un’intensità che illumina chiunque li incontri. E cosi l’evento “nuove prospettive” non mi ha dato solo risposte, ma anche domande.

Una domanda su tutte: e se, invece di lasciare che l’olocausto dei numeri mi definisca come “fuori tempo” – perché a 29 anni dovrei essere già perfettamente incasellata in un ruolo nel mondo – e oltrepassando le etichette che tentano di ridurmi a “la donna con la sclerosi multipla”, decidessi di trasformare il destino in una destinazione?

Rita

Se anche tu vuoi condividere le tue esperienze su queste pagine scrivi a blog@giovanioltrelasm.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

John

Io, una maratona e la SM

Forse qualcuno di voi sa già cosa penso delle prime volte, comunque, credo fermamente che non ci sia nulla di meglio per temprare lo spirito, smuovere gli animi e rivitalizzare la

Leggi Tutto »
Ospiti

Diagnosi rapida, ma il resto?

Tutto iniziò a fine agosto 2015, pochi giorni dopo aver acquistato un biglietto aereo per Londra: il progetto era di andarci a fine settembre per cercare lavoro. Iniziai ad avvertire

Leggi Tutto »

Tanti auguri Rita!!!

Oggi, rispetto a ieri, i giovani usufruiscono di una straordinaria ampiezza di informazioni; il prezzo è l’effetto ipnotico esercitato dagli schermi televisivi che li disabituano

Leggi Tutto »

Salento: casa dolce casa…

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=97KhDeywnfs[/youtube] Dopo quatto mesi di assenza… eccomi di nuovo qui, nella mia terra… a casa! Tornare a casa, quando vivi in un’altra città, è davvero

Leggi Tutto »

è la NOSTRA acqua!

Oggi pochissime parole, vi consiglio solo di guardare questo video… a me è piaciuto tantissimo 😉 [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=YMM7vM7aiNI[/youtube]

Leggi Tutto »