[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Xr4h7Jdegv4[/youtube]
Condividi con noi le tue #paroleche. Ci sono parole che vuoi tenere con te? Ce ne sono altre che non vorresti mai sentire?
Scrivi su Twitter, Facebook, Instagram, con hashtag #paroleche
Home » Quali sono le tue #paroleche? Scrivicelo!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Xr4h7Jdegv4[/youtube]
Condividi con noi le tue #paroleche. Ci sono parole che vuoi tenere con te? Ce ne sono altre che non vorresti mai sentire?
Scrivi su Twitter, Facebook, Instagram, con hashtag #paroleche

Appena il Coronavirus è arrivato in Italia, mi sono subito preoccupata seriamente. Avendo un livello bassissimo di linfociti già mi devo preoccupare di non prendere una polmonite normale, figuriamoci il

Adele è appena tornata dal suo soggiorno a Parigi: “è stato fantastico, uno dei periodi più intensi della mia vita”. Il suo messaggio è chiaro: deve essere un diritto per

Un conto è curarsi, un conto è vivere “con cura”. Un conto sono i sintomi, un conto le emozioni. La confessione a cuore aperto di una giovane con sclerosi multipla.

A volte ottenere una diagnosi è un percorso faticoso e irto di ostacoli, dove si mescolano questioni sanitarie e tante, tante emozioni diverse. La storia

Nella foto: un’immagine dal reportage fotografico Under Pressure – Living with MS in Europe. Copyright: © 2012, Carlos Spottorno. Mi dico sempre: “Maria vivi, devi farlo

Quando arriva la diagnosi di sclerosi multipla non ci si può credere. Inizi a vedere o tutto bianco, o tutto nero. Ma di una cosa

Nella foto: Almudena e suo marito si tengono la mano in macchina. Dal reportage Under Pressure – Living with MS in Europe, Copyright: © 2011, Lurdes

La sclerosi multipla a volte si presenta con disturbi molto pesanti, e quando arriva la diagnosi in realtà è una ricaduta. Ho 41 anni, vivo

La storia che vi proponiamo oggi è quella di Pasqualina, un racconto pieno di speranza, fiducia negli altri e di fede. È una vera combattente.

Adele sentiva la necessita di raccontarsi, di condividere le proprie emozioni con chi poteva capire ciò che stava passando. Decide così di partecipare ad una


Prosegue la storia di F., un affresco sulla vita quotidiana con la sclerosi multipla, tra terapie, visite, spostamenti difficili, arrabbiature, e l’importanza di chi ci

Quello di Anna è un inno alla vita, una vita che va vissuta e che va affrontata e vinta ogni giorno. Può dire tutto questa

“Ringrazio tantissimo i miei genitori, mia sorella e gli amici per avermi sempre sostenuto nonostante tutto” Sergio Scrivi la tua storia, mandaci una tua

Il diario di una diagnosi, quella di Eddy, che proprio nel giorno del suo compleanno riceve la notizia: si tratta di sclerosi multipla. Scrive
9 risposte
#paroleche tengo stupore, #paroleche lascio frainteso
#paroleche tengo VITA, #paroleche lascio PAURA
#paroleche tengo AMICIZIA, #paroleche lascio PAURA
Post convegno#paroleche tengo condivisione, lascio solitudine. GRAZIE A TUTTIIIIIIIIIIIII
#paroleche lascio: lontananza
che tengo: grazie
Convegno bellissimo…
#paroleche. Tengo:insieme lascio: paura
#paroleche lascio: ansia pre comvegno #paroleche tengo: pienezza post convegno 😉
Le Parole che:
Lascio correre tengo volare
Lascio superfluo tengo essenziale
Rachele
Lascio tristezza tengo tenacia
Lascio combattere tengo vivere
Daniele
Tengo cura lascio ansia
Tengo gruppo lascio solitudine
Tengo affrontare lascio ignorare
Tengo definirsi lascio colludere
Giulia
lascio le paure e tengo la speranza
Antonella
Lascio Sclerosi Multipla tengo Gruppo Giovani
Lascio paura tengo Coraggio
Lascio abbattersi tengo affrontare
Lascio dispiacere tengo chiedere Aiuto
Chiara
Lascio Monotonia Tengo Combattere
Sandro
Lascio io devo e tengo io voglio
Lascio tristezza e tengo voglia di fare
Michela
Lascio “ignoranza” e tengo informazione
Giovanni
Lascio disinformazione tengo volontà
Niccolò
Tengo amore… lascio silenzio ….