Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Lavoro e sclerosi multipla: quattro chiacchiere con l’avvocato

lavoro-sclerosi-multiplaQuello del lavoro è uno dei temi più importanti e controversi, soprattutto quando di mezzo c’è la SM. Il connubio lavoro e sclerosi multipla, infatti, può creare una serie di dubbi e di paure, ma non è un binomio impossibile, anzi! E allora cosa possiamo fare per affrontare la nostra vita lavorativa con meno ansie? Un buon punto di partenza è sicuramente l’informazione, quella corretta, quella chiara, che ti dice con parole semplici quali sono i tuoi diritti e quali sono gli obblighi imposti dalla legge, che ti fa capire le opportunità che si possono cogliere e che ti chiarisce gli aspetti più macchinosi.

Per tale ragione ogni anno in occasione del Convegno Giovani nazionale, assistenti sociali, avvocati, neurologi ed altri esperti, sono pronti a rispondere alle domande dei ragazzi che partecipano all’evento. Quest’anno, però, abbiamo voluto fare qualcosa di più: intervistare i professionisti presenti su vari temi per permettere di chiarire i possibili dubbi anche a chi, per un motivo o per un altro, è rimasto a casa.

Dalle nostre chiacchierate con ricercatori, avvocati, psicologi, etc., sono venute fuori delle mini interviste sui temi più diversi che possono fornire informazioni e spunti molto interessanti.

La prima intervista che pubblichiamo è quella con l’avvocato Giulia Flamingo (Numero Verde AISM), con la quale abbiamo approfondito proprio il tema “Lavoro e sclerosi multipla”, provando a scoprire qualcosa in più rispetto a questo diritto al part-time per le persone con patologie cronico-degenerative ingravescenti introdotto dal Jobs Act e su altri importanti aspetti legati al tema del lavoro.

Il video podcast che vedete di seguito, potete trovarlo anche sul canale Youtube bloggeraism.  

Buona visione!

 

2 risposte

  1. Io vorrei sapere se si può lavorare in una scuola dell’infanzia, stando su una sedia a rotelle…..mi spiego, ho la SM e lavoro in una scuola dell’infanzia….sento che ogni giorno che passa faccio fatica a stare in piedi e vorrei sapere se quando finirò su una sedia a rotelle, potrò fare ancora questo lavoro oppure esiste qualche impedimento legale che lo vieti? Mi sarebbe di grande conforto avere una speranza….grazie
    P.S. non so se sia questa la sede adatta per questa domanda, al contrario, mi potreste indicare a chi rivolgermi?

    1. Vorrei saperlo anch’io, io lavoro alla scuola primaria e vorrei sapere se mi dovrò rassegnare un giorno a non poter più svolgere questo lavoro. Ma qui non risponde quasi mai nessuno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Da che parte vuoi stare?

Una diagnosi recente, la solitudine, la voglia di ripartire e una richiesta alle persone intorno: non fatemi sentire malata. Così si affronta la sclerosi multipla. Ciao a tutti, ho 26

Leggi Tutto »
Ospiti

Che posso dire? Che sono felice

Una storia di diagnosi con un messaggio particolare: “amici di SM, trovate la terapia che più si adatta a voi. Questa è la chiave per convivere al meglio con la

Leggi Tutto »

Che ne sarà di noi?

A volte a causa di avvenimenti, grandi o piccoli che siano, si è costretti a mettere in discussione tutto: fatti che si ritenevano certi, credenze

Leggi Tutto »

Io non ho paura

In una notte di insonnia dovuta al mio caro interferone, eccomi qui a scrivere qualche riga ed entrare a far parte di questa grande e

Leggi Tutto »

What’s your motto?..Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla 2013

Un momento al quanto significativo per il mondo della Sclerosi Multipla, perché è un modo per condividere appieno tutte quelle che sono le novità sul mondo della SM. E’ un qualcosa di estremamente straordinario, che ci permette di creare una sorta di legame con il resto del mondo. Ed è proprio grazie a questo legame che si crea, che ti senti la parte attiva di una grandissima Famiglia. Una famiglia che è sempre pronta ad ascoltarti, a starti vicino, a comprenderti ed aiutarti. Una famiglia che non ti lascia “MAI” da solo.

Leggi Tutto »