Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Fare Maratona Alzheimer con la sclerosi multipla? Fatto!

Me lo ero ripromesso e alla fine sono andatomaratona-alzheimer-2016_251364 alla  maratona contro l’Alzheimer. Vi dirò, alla fine non è andata come immaginavo, o meglio, come avevo pianificato. Ma è andata. I 10 KM sono diventati 10 miglia (15 km e spicci) e la “Maratona” è diventata un percorso non competitivo, quindi vi garantisco non ho corso 15 km, diciamo che ho marciato a passo spedito.
Non potevo trovare nulla di meglio per trarne qualche lezione e imparare qualcosa, che voglio riassumere in quattro punti molto concisi:

1° la corsa è stato per me 30% preparazione 70% determinazione, nulla di più faticoso è trovare la motivazione, la voglia e la forza mentale per andare a correre e cercare di correre ogni volta più a lungo;

2° Cavolo! Non pensavo che i miei limiti fossero così lontani dai limiti che mi ero “imposto”;

3° La corsa è un ottimo momento per avere spazio per se e schiarirsi le idee;
16-km-cesena-cesenatico
…. e tanti che eravamo!
4° Io non sono fatto per la corsa, mi stufa in fretta, ammazza se mi stufa
E si lo so, lo so, le aspettative erano molto più alte, i presupposti molto più promettenti e tanto altro, ma fa niente. Non dovevo dimostrare niente a nessuno, se non a me stesso.
Doveva essere un momento di riscatto personale? Di affermazione di capacità delle e delle potenzialità delle persone con sclerosi multipla, un occasione per rivoluzionare tutta la vita? Non credo proprio, è stato un impegno partito da lontano e mantenuto, è stato fare parte di un iniziativa per qualcosa di importante e per un fine giusto per ricordarmi che tanti altri oltre AISM lottano ogni giorno, contro un nemico che non molla mai.
Ma prima di tutto, soprattutto è stata una bellissima giornata, accanto alla persona che amo e insieme a lei scoprire che i nostri limiti sono ancora lontani.

Si proprio così, la cosa migliore di aver marciato per 10 miglia, alzandosi ad un’improbabile ora della domenica mattina, partendo sotto la pioggia e arrivando sotto una cappa d’umidità tropicale, abbeverandosi di tè freddo extra dolce e pezzi di frutta lungo il percorso, vedersi umiliare da settantenni che ci sfrecciavano davanti, la cosa migliore è stato

Cara sclerosi multipla, fatti da parte che la mia strada è ancora lunga.

img_20160918_073329
Notare l’ingenuo sorriso pre-maratona allai fine solo gambe doloranti e allucinazioni

6 risposte

  1. Complimenti John …sei fortissimo…sei un campione!
    Io quest’anno seguendo le paralimpiadi ,come non avevo fatto gli altri anni ,e guardandomi allo specchio….o meglio guardando negli occhi il mio compagno ( campione mondiale di marcia ) ho capito che lui mi stava per dire ciò che io tenevo nascosto nei miei sogni….E così stò iniziando ad allenarmi, magari non saranno le paralimpiadi fra 4 anni …ma chissàio ce la metto tutta e spero di continuare con questo impegno nel cuore e nella mente…perchè senza queste due componenti non si va da nessuna parte .Spero che la salute mi accompagni perchè questo impegno lo prendo per me stessa ma per tutti coloro che stanno in panchina , ma con la mente ed il cuore CI SONO anche loro e saranno con me in pista … anzi lo sono già ogni qualvolta io mi alleno! Un bacio a tutti

  2. Grandissimo John! Mi spaventa fare delle cose così faticose perchè penso che poi potrei non farcela. Grazie ci penserò la prossima volta. Magari faccio anche un pezzo della San Giovanni!

  3. Bravi. Anche io vorrei tanto camminare passeggiare giocare al mio amato tennis ma è andata così. Lotto ma non corro ne cammino non riesco ma lotto. Ciao a tutti.

  4. Bravissimo…solo noi possiamo capirti, bisogna essere determinati..anch’io stamattina ho camminato un chilometro e mezzo in salita, ho fatto una fatica incredibile ma volevo arrivare dove mi ero prefissa e fermandomi un paio di volte c’è l’ho fatta! È vero che i settantenni che ci sorpassano fanno male al cuore ma abbiamo tanta strada ancora da fare! FORZA!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sclerosi multipla

Lettera aperta alla mia nemica del cuore

Mi sono sempre chiesto perché, fra tanti, scegliesti proprio me e perché, usando le tue armi migliori, hai deciso  di cambiarmi la vita, quasi disprezzandola. Non mi hai mai restituito

Leggi Tutto »
Martina

Principe azzurro cercasi!!!!

Ultimamente mi capita spesso di essere giù per il fatto di non aver ancora trovato la persona giusta con la quale poter costruire una famiglia mia. È da sempre il

Leggi Tutto »

Chi trova un Amico..trova un tesoro..!!!

Ai primi posti della mia classifica dei fattori fondamentali per affrontare nel migliore dei modi la malattia nella vita quotidiana, possiamo trovare: “l’Amicizia”. Ebbene si, gli Amici. Non c’è cosa più bella e sincera di un vero amico/a.

Leggi Tutto »

Razzismo?? no, forse, SI

Nei giorni di festa mi è capitato di rivedere su internet repliche del programma ServizioPubblico di Michele Santoro. In una puntata riguardante la cancellazione delle

Leggi Tutto »

2012:HAPPY NEW YEAR!

Un altro anno insieme… Il 2011 è per noi un anno da ricordare sotto ogni aspetto… Auguro al mio amato movimento di continuare anche nel

Leggi Tutto »

Pensieri di Natale

“In tutta questa cornice di luci, di sapori, di emozioni.. io attendo come tutti il famoso Babbo Natale. Cosa ho scritto nella lettera? Beh, avevo

Leggi Tutto »