Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Ingegno e ironia per affrontare le sfide quotidiane

Vivere con la sclerosi multipla non è di certo semplice, ma il sorriso, l’ ingegno e l’ironia a volte possono aiutare ad alleggerire i piccoli drammi quotidiani e ad affrontare le sfide che ci pone davanti. Questa è la storia di Alessandra.

Comincio con l’affermare che convivere con la SM non è facile, ma fortunatamente è appunto una convivenza e non un vero e proprio matrimonio. Avrei sicuramente divorziato per direttissima.

D’altronde come si potrebbe sopportare la stanchezza e gli impedimenti vari che porta una malattia del genere? Praticamente è come vivere a contatto con uno schiavista che ti tiene in catene.

Lo schiavista è furbo e ogni tanto allunga un po’ la catena per darti l’illusione di poterti muovere in libertà. Poi arriva, strattona la catena e quando sei a tiro, ti bastona tremendamente e ti impone il silenzio.

Va bene (penso), ci proverò la prossima volta! Lasciami il tempo di riprendermi, che la prossima volta cercherò di morderti e renderti inoffensiva, così pareggiamo il bilancio!

Sono anni che lo dico.

A furia di essere bastonata mi ritrovo “docilmente rassegnata” ma non in senso negativo. Ho imparato che, forse, non riuscire più a passeggiare per i sentieri di montagna non è un dramma e allora mi organizzo per passeggiate in sedia a rotelle. A volte prendo pure le stampelle e faccio la mia camminatina di 50 metri. Quando riesco a farne 60 mi sento una divinità!

Ho imparato che tutto è un po’ più complicato, ma se aguzzi l’ingegno ce la fai (tecniche degne del Premio Nobel per la pazienza acquisita).

Ti accorgi che sei un esempio per gli altri e che gli altri non sono spaventati dalla tua patologia, ma piuttosto sei una specie di consultorio semi-ambulante per anziani: “Oh anche io l’anno scorso sono stata operata all’anca” (questa è la frase che mi sento dire più spesso)…

Loro mi mostrano le loro cicatrici evidenti e io sorrido per la loro ingenuità, ma la frase TOP è: “Vedrà che guarirà presto, le faccio i miei migliori auguri” (questa frase spero che si avveri perché ho collezionato ogni singolo augurio, comunque sincero, con la speranza di un domani migliore per me e per tutti).

La salute è un bene prezioso ma un sorriso è sicuramente indispensabile.

Alessandra

 

Se vuoi condividere la tua storia su Giovanioltrelasm, scrivici a blog@giovanioltrelasm.it .

Una risposta

  1. Ciao Alessandra,
    pur non nascondendo delle oggettive verità sulla SM, dal tuo post traspaiono grinta e positività.
    Mi piacerebbe tanto raggiungere il tuo livello di “docile rassegnazione” ma non in senso negativo (:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sclerosi multipla

Lettera aperta alla mia nemica del cuore

Mi sono sempre chiesto perché, fra tanti, scegliesti proprio me e perché, usando le tue armi migliori, hai deciso  di cambiarmi la vita, quasi disprezzandola. Non mi hai mai restituito

Leggi Tutto »
Martina

Principe azzurro cercasi!!!!

Ultimamente mi capita spesso di essere giù per il fatto di non aver ancora trovato la persona giusta con la quale poter costruire una famiglia mia. È da sempre il

Leggi Tutto »

Chi trova un Amico..trova un tesoro..!!!

Ai primi posti della mia classifica dei fattori fondamentali per affrontare nel migliore dei modi la malattia nella vita quotidiana, possiamo trovare: “l’Amicizia”. Ebbene si, gli Amici. Non c’è cosa più bella e sincera di un vero amico/a.

Leggi Tutto »

Razzismo?? no, forse, SI

Nei giorni di festa mi è capitato di rivedere su internet repliche del programma ServizioPubblico di Michele Santoro. In una puntata riguardante la cancellazione delle

Leggi Tutto »

2012:HAPPY NEW YEAR!

Un altro anno insieme… Il 2011 è per noi un anno da ricordare sotto ogni aspetto… Auguro al mio amato movimento di continuare anche nel

Leggi Tutto »

Pensieri di Natale

“In tutta questa cornice di luci, di sapori, di emozioni.. io attendo come tutti il famoso Babbo Natale. Cosa ho scritto nella lettera? Beh, avevo

Leggi Tutto »