Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

“Dopo tanti sforzi è nato mio figlio, il mio motivo per non mollare mai”

Una sclerosi multipla che si presenta aggressiva già dai primi momenti, poi il recupero, la notizia di non poter avere figli e alla fine il coronamento di un sogno: la gravidanza. Questa è la storia di Francesca, che oggi ha 38 anni e che non si è data per vinta.

Vorrei raccontarvi la mia storia.

A 19 anni sono stata in ospedale per 6 mesi. All’epoca i medici erano convinti che fossi una malata immaginaria, una ragazza che sentiva il dolore ma faceva finta di niente e non diceva nulla.

In realtà non dicevo nulla solo perché tutta la parte destra del mio corpo era completamente priva di sensibilità. Poi finalmente il prelievo del midollo e la risposta. Sclerosi multipla.

Da quel momento sedia a rotelle, poi stampelle e infine di nuovo in piedi.

Nonostante tutto ho un carattere solare che non ho mai perso. In questi anni ho fatto di tutto per non pesare sugli altri anche se ne avrei avuto bisogno.

All’età di 27 anni, a causa delle terapie fatte sino a quel momento, il medico mi ha detto che purtroppo non sarei più riuscita ad avere figli. Il mio organismo mi aveva portata ad una menopausa precoce.

Mi è crollato il mondo addosso, ma non mi sono fermata. Ho bussato alle porte di tutti i centri di fecondazione assistita fino a quando, a Bologna, non ho trovato delle persone e dei medici che hanno sposato la mia causa.

A quel punto ho scelto. Stop ai farmaci, rigenerazione del sangue e 3 mesi per provare a diventare mamma. È così che, con l’aiuto di mio marito, tanto impegno e fatica, eccomi a novembre in attesa! Inizia la mia gravidanza.

A luglio del 2006 è nato il mio motivo per non mollare mai.

La sclerosi multipla è brutta, è imprevedibile, è incontrollabile ed ingestibile, ma sta a noi farle capire chi comanda.

Da quando è nato mio figlio, anche se con tanta fatica, continuo ad andare avanti e indietro tra ospedali e visite e cure. E sostengo la ricerca perché ci spero e perché non mollo.

Non vergognatevi di cosa siete e di cosa avete. Andate sempre avanti e non lasciatevi andare. Vivete tutto al massimo, anche se con i vostri limiti.

Francesca

Se vuoi condividere la tua storia su Giovanioltrelasm, scrivici a blog@giovanioltrelasm.it .

5 risposte

  1. …. leggendo la storia di Francesca mi sono commossa ……… io ho fastto i medesimio passi che ha fatto lei sono stata a Bologna a fare il prelievo dei miei ovociti …..purtroppo non avevo un compagno x poter mettere al mondo un figlio!!!!
    Ma leggendo la storia di Francesca mi sento di assomigliarle sono solare allegra e positiva ,sono 23 anni che ho la SM ( STRONZA MIGNOTTA ) non mi sono mai data x vinta e quando sento persone giovani con questa malattia parlo e racconto la mia storia. Ragazzi ascolate chi sa qualcosa di questa malattia .Un abbraccio Domizia

  2. Bravissima Francesca, hai un carattere che sa combattere e vincere anche su questa “nostra amica” a volte antipatica!complimenti, continua così!!!anch’io cerco di essere SEMPRE COMBATTIVA e non mollo mai.

    Un abbraccio,

    Annalisa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le parti del tutto

Lo Sport

Come è cambiato il tuo rapporto con lo sport dopo la diagnosi? Lo abbiamo chiesto a Giulia, atleta paralimpica di sitting volley. La fatica è uno dei sintomi più comuni

Leggi Tutto »
Le parti del tutto

Il Viaggio

Quando si tratta di viaggiare siamo tutti ugualmente elettrizzati e ansiosi. Per la maggior parte delle persone questo significa presentarsi in aeroporto con 4 ore di anticipo o portare un bagaglio pieno di cose inutili perché “non si sa mai cosa succede”…

Leggi Tutto »

Vedo..Sento..Parlo..Sorrido..!

Sicuramente credo che ne avete già sentito parlare della famosa storiella delle 3 scimmie sagge. Quelle famose che si tappano gli occhi, le orecchie e la bocca. Quelle del: “Non Vedo..Non Sento..Non Parlo..”. Molteplici sono stati i significati nel corso della storia che gli sono stati attribuiti, ma uno solo è quello giusto ed è quello dell’esserdi buon pensiero, di buona parola e di buone azioni. Quindi “non vedere il male, non sentire il male, non parlare del male”.

Leggi Tutto »

Non sono una signora

Poco tempo fa ci ha scritto Angela con una bella notizia. Aveva già condiviso la sua storia su questo blog, è stata volontaria della Sezione

Leggi Tutto »

L’altalena a colori

Il bianco è un colore che abbiamo iniziato a conoscere e Francesca Mannocchi ci ha insegnato le sue diverse sfumature colorando i nostri giorni di

Leggi Tutto »

Lettera a me stesso

Una lettera scritta a se stesso per raccontarsi il periodo forse più buio. Da cui però è possibile uscire più forti Caro A. bentornato o

Leggi Tutto »