Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Sclerosi multipla: lottare sempre, arrendersi mai

Oggi pubblichiamo il messaggio positivo di Ciro, che ha ricevuto la diagnosi nel 2022. “Nonostante tutto la mia vita non è cambiata affatto”, dice, anche e soprattutto grazie alla sua famiglia, ai parenti e agli amici che lo fanno stare bene.

Fino a marzo del 2022 ero un ragazzo normale come gli altri, un ragazzo che lavorava, un ragazzo che amava la vita.

Una mattina di aprile del 2022 mi svegliai, con il braccio destro completamente addormentato, mi portai questo peso per circa una settimana, dopo di che ho deciso di fare una visita approfondita da un neurologo del mio paese.

Tutto dipendeva dal mio cervelletto.

Era la settimana prima di Pasqua quando urgentemente mi hanno ricoverato nel reparto di neurologia dell’ospedale Universitario Riuniti di Foggia.

Li feci i miei primi controlli, iniziarono subito con il liquido del midollo osseo per poi continuare con altri tipi di esami compresa la risonanza magnetica con il contrasto.

Dopo circa 4 giorni di ricovero e di esami, arrivò il dottore che mi disse che il giorno dopo sarei stato dimesso. Così è stato, il 5 giorno sono stato dimesso.

Dopo circa un mese arrivo la notizia con la cartella clinica dove confermarono che avevo la sclerosi multipla per fortuna di tipo 1.

Nonostante tutto la mia vita non è cambiata affatto, lavoro e continuo a fare quello che facevo prima. 

Sì è vero in un primo momento ero giù, non sapevo cos’era la sclerosi multipla ma grazie ai miei genitori, alle mie sorelle e alla mia famiglia ho avuto il coraggio di andare avanti con la forza. 

Ai ragazzi che scopriranno di avere una malattia come questa o ai ragazzi che già c’è l’hanno posso solamente dire: non vi arrendete, ma lottate!

Quando vincerò questa malattia dedicherò la vittoria soprattutto ai miei genitori e alle mie sorelle che non hanno mai smesso di lottare con me e di darmi la forza, la dedico ai miei cognati, alla mia famiglia, alla mia fidanzata, e a tutti i miei amici che mi circondano e mi fanno sentire bene❤️

Ciro

Se anche tu vuoi condividere la tua storia su queste pagine scrivi a blog@giovanioltrelasm.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Allarme Servizio Civile

Ciao a tutti, come ben sapete il Servizio Civile in Italia n0n se la passa tanto bene, a complicare ancora la situazione la scorsa settimana la

Leggi Tutto »

Una campagna in rosso: gli esordi

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=hTsumn3m3IQ[/youtube] La campagna “a questo rosso non mi fermo” ha una giovane storia…ma l’anno scorso, al suo esordio, ha registrato moltissime partecipazioni!

Leggi Tutto »

La scrittura come strumento di sé: un laboratorio per imparare a raccontarsi

Forse qualcuno si sta ancora domandando il senso di quel laboratorio, forse qualcuno l’ha capito e ne ha colto a pieno il senso e le sfumature. Era un esperimento, una prova che sicuramente ha permesso a tutti di condividere una parte che a volte teniamo segreta tra le pagine del nostro diario, un invito a scrivere, ad affrontare anche in questa maniera certe stanze buie, certi dolori. La scrittura che aiuta, la scrittura che fa sfogare, la scrittura che invoglia a scrivere ancora di più.

Leggi Tutto »

Un nuovo inizio…

“ PARLA CON NOI… incominciamo il 2014 con la testimonianza di Elia che  ha inviato la sua storia in redazione qualche mese fa, ma noi

Leggi Tutto »