[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Xr4h7Jdegv4[/youtube]
Condividi con noi le tue #paroleche. Ci sono parole che vuoi tenere con te? Ce ne sono altre che non vorresti mai sentire?
Scrivi su Twitter, Facebook, Instagram, con hashtag #paroleche
Home » Quali sono le tue #paroleche? Scrivicelo!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Xr4h7Jdegv4[/youtube]
Condividi con noi le tue #paroleche. Ci sono parole che vuoi tenere con te? Ce ne sono altre che non vorresti mai sentire?
Scrivi su Twitter, Facebook, Instagram, con hashtag #paroleche

Gardensia (fino all’anno scorso si chiamava La Gardenia di AISM, evento di piazza storico dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla), si è svolta lo scorso weekend (3, 4, marzo) e nel giorno

Photo by freestocks.org on Unsplash Tutto è iniziato a luglio del 2014 ma non potevo saperlo. Incidentalmente avevo preso lo spigolo dello sportello della macchina nell’occhio sinistro e man mano

Nel marzo di ormai quattro anni fa, proprio in questi giorni, la mia vita stava cambiando. Ancora non sapevo che direzione avrebbe preso e soprattutto che direzione IO avrei preso
“La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non è uno spazio libero, libertà

Oggi pubblichiamo la storia di una ragazza che a distanza di 7 anni dalla diagnosi, fa un bilancio di questo tempo passato insieme alla sclerosi

Mi chiamo Emanuela e ho quasi 37 anni. Il temporale per me è iniziato tre anni fa. Era l’8 settembre, una domenica come tante, almeno

Un lungo cammino da percorrere, lo zaino sulle spalle e la voglia di arrivare fino in fondo con la propria forza nonostante la presenza di

E. ci aveva scritto circa due anni fa, a un anno dalla sua diagnosi di sclerosi multipla. Oggi è tornata a raccontarci cosa pensa della

E. è una donna di 42 anni. Iperattiva, appassionata di escursioni, fotografa per hobby. Posso dire che è stata la mia socia n.1. Non l’ho

Buongiorno! Sono Valentina, ho 20 anni e avrei piacere di condividere la mia situazione con persone che come me lottano ogni giorno. La mia vita

Il racconto di Gabriele arriva proprio nel giorno in cui AISM ha pubblicato la video guida Come si riconosce una ricaduta? Chi ha un’esperienza già

“Uno degli esercizi del workshop di redazione proposto da Emanuela Mancino è stato la creazione di una scatola dei sogni, in cui custodire il nostro sogno

Iniziai a nuotare nel 2005, quasi per gioco, in estate. Allungando il mio corpo in vasca (ancora ero SM benigna, pressoché asintomatica) sentii subito quello

Il punto di vista di figli rispetto alla diagnosi di sclerosi multipla

Subito dopo la diagnosi ci capita spesso di ricevere un elenco, da persone più o meno esperte, di tutto ciò che non possiamo più fare….
9 risposte
#paroleche tengo stupore, #paroleche lascio frainteso
#paroleche tengo VITA, #paroleche lascio PAURA
#paroleche tengo AMICIZIA, #paroleche lascio PAURA
Post convegno#paroleche tengo condivisione, lascio solitudine. GRAZIE A TUTTIIIIIIIIIIIII
#paroleche lascio: lontananza
che tengo: grazie
Convegno bellissimo…
#paroleche. Tengo:insieme lascio: paura
#paroleche lascio: ansia pre comvegno #paroleche tengo: pienezza post convegno 😉
Le Parole che:
Lascio correre tengo volare
Lascio superfluo tengo essenziale
Rachele
Lascio tristezza tengo tenacia
Lascio combattere tengo vivere
Daniele
Tengo cura lascio ansia
Tengo gruppo lascio solitudine
Tengo affrontare lascio ignorare
Tengo definirsi lascio colludere
Giulia
lascio le paure e tengo la speranza
Antonella
Lascio Sclerosi Multipla tengo Gruppo Giovani
Lascio paura tengo Coraggio
Lascio abbattersi tengo affrontare
Lascio dispiacere tengo chiedere Aiuto
Chiara
Lascio Monotonia Tengo Combattere
Sandro
Lascio io devo e tengo io voglio
Lascio tristezza e tengo voglia di fare
Michela
Lascio “ignoranza” e tengo informazione
Giovanni
Lascio disinformazione tengo volontà
Niccolò
Tengo amore… lascio silenzio ….