Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Una compagna inaspettata, ma la mia vita va avanti

SM compagna inaspettata

Simone è uno studente di Scienze infermieristiche prossimo alla laurea. Ha 21 anni e sogna di prendersi cura delle persone meno fortunate. Circa un mese fa, però, la sclerosi multipla è entrata nella sua vita. 

Un mese fa circa, dopo alcune parestesie e il segno di Lhermitte è partito tutto l’iter diagnostico, che ancora deve concludersi, nonostante la diagnosi sia certa: sclerosi multipla.

I primi giorni dopo la diagnosi mi è crollato il mondo addosso. Non lo volevo accettare, e forse non lo accetto totalmente nemmeno ora! Ma ho capito che non posso farmi rovinare la vita da questa nuova e inaspettata compagna.

Voglio potermi prendere cura di chi ne ha più bisogno e voglio farlo senza dover pensare che forse un giorno sarò io a dover avere bisogno di aiuto.

Fa piacere vedere che c’è un movimento così forte dietro questa patologia. Fa un po’ meno piacere vedere che la maggior parte della gente, saputa la diagnosi, ti vede già come un diversamente abile anche se magari stai meglio di loro.

Spero di avere la forza per affrontare questa malattia ogni giorno con il sorriso e senza buttarmi giù.
Questa è per ora la mia breve storia con la SM.

Simone

Se vuoi condividere la tua storia su Giovanioltrelasm, scrivici a blog@giovanioltrelasm.it .

Una risposta

  1. Ciao Simone,
    Forza e coraggio, vai avanti non ti scoraggiare. Ti capisco benissimo,ma bisogna combattere giorno per giorno,mettila sotto. Curati sempre e non mollare mai.un abbraccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Allarme Servizio Civile

Ciao a tutti, come ben sapete il Servizio Civile in Italia n0n se la passa tanto bene, a complicare ancora la situazione la scorsa settimana la

Leggi Tutto »

Una campagna in rosso: gli esordi

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=hTsumn3m3IQ[/youtube] La campagna “a questo rosso non mi fermo” ha una giovane storia…ma l’anno scorso, al suo esordio, ha registrato moltissime partecipazioni!

Leggi Tutto »

La scrittura come strumento di sé: un laboratorio per imparare a raccontarsi

Forse qualcuno si sta ancora domandando il senso di quel laboratorio, forse qualcuno l’ha capito e ne ha colto a pieno il senso e le sfumature. Era un esperimento, una prova che sicuramente ha permesso a tutti di condividere una parte che a volte teniamo segreta tra le pagine del nostro diario, un invito a scrivere, ad affrontare anche in questa maniera certe stanze buie, certi dolori. La scrittura che aiuta, la scrittura che fa sfogare, la scrittura che invoglia a scrivere ancora di più.

Leggi Tutto »

Un nuovo inizio…

“ PARLA CON NOI… incominciamo il 2014 con la testimonianza di Elia che  ha inviato la sua storia in redazione qualche mese fa, ma noi

Leggi Tutto »