Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Guarda le foto e i video del nostro meeting GiovanioltrelaSM!

“Ho svuotato il vaso delle lacrime per riempirlo di gioia, nonostante tutto”.

Silvia

Sono tanti anni che organizziamo il Convegno GiovanioltrelaSM e, anche se sembra incredibile, ogni anno le emozioni sono più forti, gli incontri più intensi, gli speech più coinvolgenti, i laboratori più partecipati.

Il tema di quest’anno era “Connessioni“. Se ne è parlato in tutte le salse, connessioni tra persone, connessioni tra mondi, tra professioni, tra reti.

Siamo usciti da questo evento unico con una consapevolezza rinnovata: nessuno è un’isola, insieme possiamo fare cose grandi. Possiamo superare quello che sembra insormontabile.

Ascolta le voci dei protagonisti di #GiovanioltrelaSM 2022!

Grazie a tutte e tutti quelli che hanno partecipato con la mente e il cuore aperti.

Grazie agli esperti e ai professionisti che hanno saputo unire alle loro competenze un’incredibile dose di empatia e coinvolgimento.

Grazie ai volontari, ai tecnici e a tutto lo staff che hanno reso possibile queste meravigliose giornate insieme.

Grazie ❤❤❤

Guarda gli interventi all’evento #GiovanioltrelaSM

Sabato 19 novembre 2022

Domenica 20 novembre 2022

L’evento si è svolto con la sponsorizzazione non condizionante di:

Janssen, Merck, Alexion, Horizon, Sanofi

Con il contributo non condizionato di:
MSD

[ngg src=”galleries” ids=”17″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ilaria

Una storia insieme

Torna come ogni anno l’evento più atteso, il Convegno Giovani Nazionale di AISM! Finalmente quest’anno riusciamo a tornare a viverci in presenza. Con altre modalità e ancora con la possibilità

Leggi Tutto »

Il ricordo..

Sintomi visibili e non. Lievi, gravi, e rare volte inesistenti si alternano lungo il cammino della sclerosi multipla che è presente in noi. Spasticità, pesantezza, formicolio, perdita della sensibilità, disturbi dell’equilibrio, instabilità della marcia, tremore, depressione, disturbi visivi e tanto altro. Possono essere per davvero multipli ed infiniti. Se dovessi stare a menzionarli tutti sicuramente un post non mi basterebbe. Mi limito semplicemente a citare solo quelli un po più frequenti e che ho vissuto in prima persona.

Leggi Tutto »