
La SM sta cambiando,
le persone con SM stanno cambiando,la società in cui esse vivono sta cambiando.
Un neo diagnosticato di vent’anni fà ma anche solo dieci anni fa, ha poco o nulla in comune con un diagnosticato del 2017.(Se sei interessato leggi “breve storia della SM“)
20 anni fa
10 anni fa
E oggi?
Ci sono 350 giovani difronte a noi e uso proprio queste parole: la SM è cambiata, le persone con SM sono cambiate.
Se vuoi condividere la tua storia su Giovanioltrelasm, scrivici a blog@giovanioltrelasm.it .














7 risposte
Siamo alla ricerca di una cura da più di 20 anni?
Mamma mia…meno male che non è contagiosa e non è mortale (almeno secondo le definizioni previste dalla medicina) …altrimenti avremmo fatto la fine dei dinosauri.
ma che cavolo di commento e’ questo?
E’ un commento come tanti altri. E’ solo un altro punto di vista. Ma capisco che oggigiorno si è soliti pensare tutti allo stesso modo.
Sono pienamente d’accordo con te! Dopo la diagnosi tutto quello che fai viene percepito dagli altri come straordinario, in realtà è semplicemente vivere. Vivere adattandosi, modificandosi ma vivere perlopiu come persone comuni. Io, diagnosticata da 2 anni quasi, pretendo di vivere esattamente come hai descritto sopra ovvero consapevolmente e completamente. Senza essere compatita o percepita come “altro” o “straordinario”. Grazie per questa tua condivisione, la trovo veramente compatibile con la mia visione della vita.
[*******Commento moderato]
Il commento da cancellare dovrebbe essere il tuo visto che io non ho offeso nessuno. Tu sì.
Mi piacerebbe avere oppurtinata’ di conoscere altre persone con SM(no familiari o affini che sopprimono la liberta’),in qualche citta’ e no in ospedale.dopo ognuno lega con chi vuole,no costretto a fare conoscenza con tutti.voi dove vi rifugiate o dove andate in villeggiatura?alla fine siamo uomini e donne,che ci si può incontrare senza pregiudizi d’altri